Sport

A metà, ma dritti alla Meta!

Quest’anno mi sono ritrovato a seguire da vicino le vicende della squadra del nostro amato paese.

Desideravo fare i complimenti ai ragazzi, ai dirigenti e a tutta la compagine sociale.

Mi sono ritrovato ad entusiasmarmi per il calcio espresso dai nostri ragazzi, pregevole, a volte brillante e mai noioso.

La sintesi

Abbiamo incontrato squadre con una preparazione appena passabile (di qui la media di 5.5 gol segnati a partita), ma anche avversari decisi e competenti contro i quali è stato necessario spendere tutte le nostre risorse per poterli fronteggiare.

Ricordo anche i nostri giocatori infortunati, in particolare Messina, che stanno trascorrendo il loro periodo di convalescenza prima di riprendere alla grande la seconda parte del campionato.

Attualmente tuttocampo.it ci riporta al 1° posto a pari punti con il Vinchiaturo, che deve però recuperare una partita rinviata per cause meteo avverse. Il Vinchiaturo è anche l’unica squadra contro la quale abbiamo perso, avanti di un gol lo hanno difeso strenuamente per tutto il secondo tempo negandoci una caterva di gol.

Per la caterva di gol intendo i 55 gol segnati (55 !!!!) a fronte dei soli 9 subiti.

Non a caso due dei nostri giocatori: Libero Montedoro (19 gol) e Giuseppe De Cristofaro (11 gol) compaiono al rispettivamente al primo e al terzo posto della classifica marcatori.

Grande il risultato, avanti cosi!


Il contributo di tutti

Ok 30 dei 55 gol abbiamo visto chi li ha fatti e tutti gli altri?

gli altri 25 sono stati segnati da ben 11 dei nostri giocatori, non ci credete? Eccoli!

Che dire? una prestazione davvero corale, ed è questo che ci vedo nel San Paolo, un gruppo di lavoro ben formato e ben diretto sia dalla componente tecnica che dalla dirigenza tutta.

Come non esserne entusiasti!

Mi sono ricreduto di una cosa però..

Devo anche rilevare il comportamento particolarmente sportivo tenuto dai nostri avversari, sia in campo che sugli spalti, che ha reso seguire le partite particolarmente piacevole: più di una volta è stato riservato il terzo tempo ai nostri ragazzi come anche applausi da parte dei tifosi avversari alla nostra squadra a fine partita.

Insomma, tra la qualità tecnica dei nostri ragazzi e l’ambiente tutto sommato tranquillo (cosa che mi pareva assolutamente il contrario – vedi questo articolo) seguire la squadra del San Paolo è veramente un divertimento.

Insomma mi ritrovo a scrivere di calcio, con estremo stupore di mia moglie e restante famiglia. L’unico che non fa una piega è mio figlio, primo tifoso del San Paolo e allievo della scuola calcio del nostro paese.

Grande Polisportiva Civitate! Forza San Paolo!